Sito in aggiornamento.

Oasi dei Quadri di Fagagna: Legambiente FVG contraria ad ipotesi di trasformazione in giardino zoologico
Recuperare il progetto di ricerca scientifica originaria con cicogne ed ibis; gestire l’Oasi utilizzando competenze veterinarie e naturalistiche; riap...

Legambiente FVG: l'acqua è un bene comune da tutelare, i pozzi artesiani nella Bassa Pianura devono essere regolati
Da oltre dieci anni, Legambiente FVG chiede alla Regione la chiusura o per lo meno la regolazione dei pozzi artesiani della Bassa Pianura. Oggi, di fr...

Le osservazioni di Legambiente FVG al Piano Regionale dei rifiuti urbani
Considerazioni preliminari
Legambiente FVG considera fruttuoso il percorso fatto da ECOFVG che ha reso possibile una proficua interlocuzione tr...

Le osservazioni di Legambiente FVG sulla disciplina degli impianti a fune
In occasione dell'audizione della II Commissione Consiliare del 27 giugno 2022, Legambiente FVG APS ha presentato delle osservazioni in merito alla "d...
Contatti
Via Brigata Re 29, 33100, Udine (ex Caserma Osoppo)
[email protected]
PEC [email protected]
tel:+39 391 135 0319
CF 94017880306
PI 02206260305
IBAN IT85F0533612304000036244213
[email protected]
PEC [email protected]
tel:+39 391 135 0319
CF 94017880306
PI 02206260305
IBAN IT85F0533612304000036244213