Lo chiede Legambiente al Comune di Tolmezzo per la Festa della Mela
E' iniziata lunedì e si concluderà domenica prossima, 22 settembre, la “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, una
Il prossimo venerdì 27 settembre, per iniziativa del movimento Fridays For Future, ispirato a Greta Thunberg, si svolgerà lo sciopero mondiale per il clima.
E' per un puro caso se, mercoledì scorso, una parte dell'archivio e vari materiali del circolo Legambiente della
Si è concluso la scorsa settimana il quinto Campo di Volontariato
LABORATORI SOTTO IL SOLE! Il 24 luglio ripartono e continueranno per tutta l'estate i laboratori di educazione ambientale rivolti a tutti i
Finita nel nulla l’inchiesta della Magistratura udinese sulla Laguna di Marano e Grado, notizia definitiva di questi giorni, qual è stato ed è
LO SCENARIO
La “Crisi climatica” ormai incombente richiede di procedere con urgenza verso la decarbonizzazione adottando
Quindici ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, provenienti da Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia, sono impegnati in questi giorni
Le foto che vi presentiamo sono state scattate venerdì 5 luglio, in vetta al Monte Osternig, spaziando tra Friuli, Carinzia e Slovenia, mentre in contemporanea
Dopo Forni di Sopra è la volta di Dogna - uno dei Comuni meno popolati del Friuli, amministrato da Simone Peruzzi, il Sindaco più giovane della
La chiusura, ieri, del primo Campo di Volontariato di questa estate, che si è svolto a Forni di Sopra con la partecipazione di 15 ragazzi provenienti da
I giovani di Legambiente chiedono di rimettere gli striscioni per Regeni e di togliere invece i pericolosi sbarramenti “abusivi” sui
Al via la stagione dei Campi di Volontariato di Legambiente. Ricomincia da lunedì prossimo l'attività che coinvolge giovani e meno giovani provenienti da tutta
Sabato 15 giugno, a Udine, presso la sede regionale di Legambiente, alle ore 11, si terrà la CONFERENZA STAMPA con la quale verranno annunciate le "bandiere"
Domenica 2 giugno, festa della Repubblica, è stato inaugurato il "Troi da l'Ors", ripristinato grazie all'impegno dei partecipanti ai Campi di Volontariato
Dopo i precedenti rinvii a causa del maltempo, domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, verrà inaugurato con una camminata il "Troi da l'Ors",
Invece delle armi, insegniamo ai giovani ad usare pala, piccone e motosega
Nove novembre 1966: sono trascorsi pochi giorni dalla gravissima
Ricorderete tutti le polemiche seguite all'alluvione dello scorso ottobre, con le dichiarazioni del ministro Salvini contro "gli ambientalisti da salotto",
Sabato 27 aprile, a Tolmezzo, giornata ecologica organizzata dal Comune e dalle Consulte Frazionali, nell'ambito di "Puliamo il Mondo".
Pagina 2 di 7