Ormai ci siamo abituati. Da 30 anni il clichè è sempre lo stesso:
È stata pubblicata, a cura del Circolo Legambiente Prealpi Carniche, la nuova Carta dei Sentieri del territorio di Montereale e circostante in scala 1:10000.
La vecchia edizione è stata revisionata, aggiornata e arricchita con
I frequentatori della nostra montagna e in particolare dell’area tra Casera Rupeit, Casera di Giais e il monte Castelat si sono sicuramente accorti dei cartelli lungo la strada, in corrispondenza dell’accesso ai sentieri, che li avvertono che stanno entrando in un
Nel novecento, in montagna, si sono verificati due importanti fenomeni:
Legambiente Prealpi Carniche e il Comune di Montereale Valcellina sabato 7 dicembre organizzano una conferenza per approfondire e comprendere quali sono
Sei mai entrato in una
...
SGHIAIAMENTO DEL LAGO DI BARCIS: SERVE UN INTERVENTO STRUTTURALE, DI BASSO IMPATTO AMBIENTALE E CONDIVISO
Se piove tanto fermatela ma non fatecela mancare quando ci serve per irrigare i campi e produrre
46° edizione della "Fiesta de la Mont", allestita, oramai da quasi mezzo secolo, dal Gruppo Chei del Talpa di Montereale V. La
Puntuali come ogni estate, alla chiusura dell'anno scolastico ripartiranno i “campi di volontariato” di Legambiente
Legambiente invita all’inaugurazione della mostra fotografica: “Scoprire Camminando il Parco”.
Il circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza un'incontro con Enos Costantini il 24 febbraio 2018 alle ore 17 presso Centro G.
EVENTO - Il circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza la seconda edizione della nuova iniziativa tra
COMUNICATO CIRCOLO LEGAMBIENTE PREALPI CARNICHE
Il giorno 18 febbraio 2017 il nostro Circolo ha
É arrivato il tempo di scoprire quale futuro ci attende. Questo futuro è già
Domenica 6 agosto 2017
Per la salvaguardia dell’ecosistema alpino, per uno sviluppo sostenibile delle risorse montane rinnovabili
La presentazione della guida "COI PIEDI SUI LUOGHI" si svolgerà giovedì 27 luglio alle ore
Domenica 19 marzo...
Il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche vi invita all'incontro pubblico sullo sghiaiamento del lago di Barcis che si terrà sabato 18 febbraio 2017 alle ore 17.00
Pagina 1 di 4