Trieste
-
Incontro pubblico sui cambiamenti climatici a Bagnoli/Boljunec con il glaciologo Renato Colucci
Che effetti hanno i cambiamenti climatici sull'ambiente naturale ed urbano? Quali conseguenze per l'uomo, gli altri animali, le piante, le città, le coltivazioni? Cosa possiamo fare per rimediare?
A queste
... -
Escursione al parco ARBORETUM Volčji Potok in Slovenia
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste organizza un'escursione al parco ARBORETUM Volčji Potok in Slovenia domenica 8 maggio 2022.
La Natura è perfetta o
... -
Quale futuro? Il nostro ruolo nei cambiamenti climatici
Negli ultimi anni si parla spesso di cambiamenti climatici, tuttavia molti di noi non comprendono esattamente di cosa si tratti; significa forse che in inverno ci sarà meno neve? Se fa invece molto freddo, significa che i cambiamenti climatici sono
... -
Presentazione del rapporto Ecomafia 2021 a Trieste
Legambiente e Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione organizzano la presentazione del rapporto ecomafia e delle illegalità ambientali anche in Friuli Venezia Giulia.
La presentazione si terrà a Trieste, c/o Aula Magna
... -
No alla centrale nucleare di Krško
Ambientalisti e scienziati italiani e austriaci si oppongono all'estensione del ciclo di vita della centrale, a causa del rischio sismicoIl Governo italiano esprima la sua contrarietà in sede di valutazione della VIA
-
Sintesi della conferenza stampa tenuta a Trieste presso il Circolo della Stampa, 1 aprile 2022
“C'è il forte rischio di perdere una grande occasione per Trieste, se si sottovaluta l'importanza del PAESC (il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima), pensando che sia l'ennesimo pezzo di carta da approvare per fare bella
... -
#PeopleNotProfit: sciopero mondiale per il clima del 25 marzo
Il 25 marzo Legambiente torna in
... -
Escursione sul “Teranova krožna pot” (percorso circolare del Terrano) di Dutovlje (Duttogliano)
Si tratta di un percorso circolare di circa 6 Km, senza grossi dislivelli, quindi adatto a tutti.L'escursione si terrà sabato 26 marzo e sarà guidata dal prof. Paolo Privitera, buon conoscitore del...
-
Verso lo sciopero per il clima di Trieste: prospettive per una città più sostenibile
Hai sentito dello sciopero globale per il clima ma non sei convinto?
Vuoi conoscere le associazioni che si occupano di sostenibilità e cambiamento climatico nel nostro territorio?
Vuoi creare, aiutato da associazioni e esperti, proposte pratiche per la sostenibilità nella
-
Azzurra Di Bonaventura vince il Premio “Daribor Zupan”
Il riconoscimento è finanziato dal circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste e viene assegnato dal Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste.
Martedì 15 marzo alle ore 17:30
... -
Il direttivo di Legambiente FVG: fermiamo questa guerra e il ricatto del gas
Legambiente FVG si unisce al popolo della Pace per chiedere alla Russia di mettere fine all’aggressione dell’Ucraina nel rispetto del principio di autodeterminazione dei popoli e invita i propri associati a
-
Parte il Referendum contro la cabinovia di Trieste: consegnate le prime firme
Ieri il Comitato Noovovia ha consegnato al Comune di Trieste le 920 firme di cittadini che servono a proporre il quesito referendario “Volete voi che sia realizzato il progetto denominato “Cabinovia metropolitana Trieste – Porto Vecchio – Carso?”. Dopo la verifica
... -
Escursione all'oasi naturalistica dell'Isola della Cona
In occasione della Giornata Mondiale della Zone Umide, il Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste organizza un'escursione guidata presso l'oasi naturalistica dell'Isola della Cona per la giornata di sabato 12 febbraio 2022.
Al termine sarà possibile partecipare al
... -
Gli abitanti di Cattinara difendono la Pineta: ricordiamoci che gli alberi della pineta sono un bene di tutta la città
L'anticipata chiusura dei lavori del consiglio comunale di martedì scorso ha impedito la discussione di un tema particolarmente sentito dai residenti e da numerose associazioni: la Pineta di Cattinara, ovvero la costruzione in quell'area
... -
Abbracciamo e tuteliamo la Pineta di Cattinara!
Legambiente Trieste invita i soci/e, simpatizzanti e tutti i cittadini a partecipare all'evento culturale, musicale e di salvaguardia ambientale organizzato dalla scuola secondaria di primo grado »sv. Ciril in Metod« con la partecipazione degli alunni della Scuola
... -
Legambiente Trieste: dalla “tre giorni” sulla cabinovia emergono tutti le criticità e i dubbi dei cittadini
Dalle osservazioni proposte da cittadini e associazioni nella “tre giorni” che l’Amministrazione comunale ha indetto per illustrare l'ipotesi di cabinovia “Mare-Carso” (finanziata perché dovrebbe favorire una mobilità sostenibile) sono
... -
Giornata Nazionale degli Alberi a Muggia: piantiamo un tiglio insieme agli scolari della Scuola primaria E. De Amicis
Il Circolo di Legambiente, da tempo attivo a Muggia con proposte e iniziative sul tema del Verde urbano, invita i cittadini a partecipare alla collocazione di un nuovo tiglio nei Giardini Europa, lunedi 22 novembre
... -
Per la giornata nazionale degli alberi, il Comune di Trieste si impegni a curare e risanare gli alberi esistenti in difficoltà (oltre a piantarne di nuovi)
Con una Lettera Aperta, Legambiente invita il Sindaco a onorare la Giornata Nazionale degli Alberi finanziando un piano di interventi per salvaguardare e risanare gli alberi esistenti.
... -
Rapporto Ecosistema Urbano 2021
Dati e note su capoluoghi di provincia della Regione FVG
Legambiente con l’istituto di ricerca Ambiente Italia e con la collaborazione de Il Sole 24 Ore ha redatto la 28^
... -
Lettera aperta sulla Pineta di Cattinara
Sulla Pineta di Cattinara, spicchio di natura dove rilassarsi e portare l’amico cane e dove si fanno
...