Legambiente Carnia-Val Canale

Opere devastanti e turismo montano: se ne parla domani sera al Cinema David di Tolmezzo
Gli esperti del settore e i “guru” della comunicazione lo chiamano “turismo esperienziale”, indicando in questo modo una formula in cui al posto...

Legambiente Carnia: Bandiera Verde ai tre ragazzi di Tolmezzo
La sera di venerdì 1 luglio, a Tolmezzo, in occasione della tradizionale Sagra di Betania, è stata consegnata la Bandiera Verde di Legambiente ai tre ...
Il direttivo di Legambiente FVG: fermiamo questa guerra e il ricatto del gas
Legambiente FVG si unisce al popolo della Pace per chiedere alla Russia di mettere fine all’aggressione dell’Ucraina nel rispetto del principio di a...
La Pianificazione scomparsa
Considerazioni a cinquant'anni dalla Legge sulla Montagna
Ci sono due parole – “Pianificazione” e “Analisi Costi/Benefici” - che a me sembrano molto ...
Cosa facciamo
- Molteplici sono le modalità attraverso cui il Circolo persegue questo obiettivo e lo concretizza sul territorio.per il tramite di alcune campagne nazionali di Legambiente (Carovana nelle Alpi e Falò nelle Alpi) il Circolo opera affinché l'opinione pubblica sia informata rispetto a esempi di gestione negativa ma anche positiva dell'ambiente alpino attraverso le esperienze estive dei Campi di Volontariato.
- Il Circolo -di concerto con le Amministrazioni pubbliche- interviene concretamente sul territorio in due modi: coordina la vacanza di gruppi di giovani e di adulti nei nostri paesi montani facendoli conoscere e apprezzare; e inoltre ne coordina l'intervento pratico, mirato ad attività di ripristino e pulizia di vecchi sentieri, di bonifica aree degradate dall'abbandono di rifiuti, di manutenzione di siti archeologici, etc.).
- Il Circolo ha aumentato il proprio impegno anche verso bonifica di siti degradati: mappandone l'esistenza (progetto "Cura il tuo rifiuto"), informando la cittadinanza e gli studenti con incontri pubblici, attivando operazioni di bonifica dai rifiuti vere e proprie, anche attraverso la campagna nazionale "Puliamo il mondo". Il tutto con il coinvolgimento e il supporto di molte associazioni del territorio il Circolo inoltre svolge un importante lavoro di monitoraggio dell'impatto ambientale delle infrastrutture esistenti e/o proposte per la montagna redigendo osservazioni tecniche da inviare alle Autorità competenti.
Contatti
piazzale Caduti, 4/3 Cavazzo Carnico UD 33020
[email protected]
PEC [email protected]
tel:+393273505829
CF 93010470305
IBAN IT17J0760112300 000017449331
[email protected]
PEC [email protected]
tel:+393273505829
CF 93010470305
IBAN IT17J0760112300 000017449331