Legambiente Pinzano al Tagliamento
Ripuliamo l'Arzino
Puliamo il Mondo è conosciuta a livello internazionale come Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo, nata...
I problemi dell’acquedotto dell’Arzino non finiscono mai
I danni che vediamo devono essere una occasione per riparlarne
Pensando alle vicissitudini dell’acquedotto dell’Arzino, a buona ragione si può citare...
Cimpello-Gemona: “Non asfaltateci il futuro!”
Anche i giovani di Legambiente e Fridays for Future FVG si mobilitano contro l’autostrada e organizzano un flash-mob contro l’opera insostenibile e in...
Modifica della legge regionale sulla promozione della rete di percorsi in mountain bike
Con lo stralcio N.92-02 “Modifica della legge regionale 21/2016 concernente interventi per la promozione della rete dei percorsi in mountain bik...
Cosa facciamo
Il circolo di Pinzano al Tagliamento nasce nel 2016 con l’obiettivo di tenere un occhio vigile sull’ambiente dell’area prealpina e pedemontana del Friuli occidentale e contemporaneamente offrire il proprio contributo alla sostenibilità dello sviluppo in un territorio di grande pregio che va dalla val Tramontina alla val d’Arzino e che si affaccia sulle sponde del Tagliamento. Per vocazione territoriale il circolo è impegnato in diversi temi:
- protezione e sviluppo del territorio, dalle azioni di salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio all’attuazione di progetti di sviluppo che poggino sulla sostenibilità dell’area prealpina e pedemontana del Friuli occidentale e incentivino l’attuazione di azioni volte a preservare la varietà biologica e a conservare o ripristinare il paesaggio;
- gestione dell’acqua per far conoscere l’importanza del ciclo dell’acqua per preservare l’ambiente ed operare per perseguire una corretta manutenzione dei corsi d’acqua con riferimento particolare al Tagliamento e ai suoi affluenti;
- infrastrutture di trasporto e per la mobilità per promuovere un’idea di trasporto sostenibile, che valorizzi i territori dal punto di vista sociale, ambientale ed economico;
- controllo delle emissioni ed effettuare un’osservazione costante degli impianti e dei punti di emissione che determinano impatti sulla qualità dell’aria e per ricercare e proporre soluzioni innovative nell’ottica dell’economia circolare;
- campagne nazionali per promuovere attività che migliorino l’approccio con l’ecosistema attraverso il coinvolgimento della popolazione nella manutenzione e conservazione del territorio e il monitoraggio della qualità ambientale;
- educazione ambientale in favore degli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado del territorio sui temi dell’acqua e dell’aria e animazione a persone ed aziende sui temi dello sviluppo sostenibile e sulle emergenze ambientali. In caso di segnalazioni, proposte o se vuoi collaborare, contatta il circolo attraverso l'e-mail o il numero di telefono riportati nella sezione Contatti.
Contatti
Borgo Ampiano 1, 33094 - Pinzano al Tagliamento
[email protected]
PEC [email protected]
tel. +39 335 438 101 Alessandro Ciriani - Presidente
tel. +39 351 522 8748 Riccardo Marin - Segretario
CF 90014320932
IBAN IT94 E088 0568 1300 0600 4101 440
[email protected]
PEC [email protected]
tel. +39 335 438 101 Alessandro Ciriani - Presidente
tel. +39 351 522 8748 Riccardo Marin - Segretario
CF 90014320932
IBAN IT94 E088 0568 1300 0600 4101 440