Altro
Questo è un tema jolly che racchiude quanto non archiviabile negli altri temi.
-
Legambiente FVG porta Salvalarte in Bosnia
Udine, 20 agosto 2012
Legambiente FVG torna in Bosnia: la quinta edizione di Salvalarte per realizzare una ricognizione del patrimonio artistico ed ambientale di una martoriata e straordinaria regione d’Europa.
Quest’anno prevista anche la consegna di materiale librario,
... -
Concorso Sagre Virtuose - 2^ edizione
...Legambiente del Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio del Comitato Regionale UNPLI Friuli Venezia Giulia, di ARPA FVG e di ANCI FVG, e con la
-
RIO+20 = FLOP+20?
FIRMA LA PETIZIONE "Io sto con la Ricerca "
Spending Review: il Governo taglia la ricerca e mantiene i fondi su autotrasporto. Legambiente con 30 scienziati lancia appello a Monti:“Recuperare i fondi per la ricerca dal contributo all’autotrasporto”
... -
Sagre virtuose, buona pratica italiana
Oltre 30mila coperti per 63 giornate di divertimento sostenibile: sono i risultati previsti solo per le prime dieci feste di paese che hanno già aderito alla seconda edizione del concorso "Sagre virtuose 2012" in Friuli Venezia
... -
Prima Persona incontra Legambiente FVG e le "Sagre Virtuose"
Mercoledì 25 luglio 2012, alle ore 17.30, presso il Centro "Ernesto Balducci"
...
Piazza della -
Libri per la Biblioteca di Sarajevo
In occasione del quinto viaggio di ricognizione relativa al patrimonio artistico e ambientale della Bosnia Erzegovina Legambiente del Friuli Venezia Giulia organizza una raccolta di libri per contribuire alla ricostruzione del fondo librario della Biblioteca di Sarajevo.
... -
Dossier Ecomafia: i risultati del Friuli Venezia Giulia
Presentato il dossier Ecomafia 2012. I risultati del Friuli Venezia Giulia.
La Provincia di Udine fra le prime dieci Province italiane per infrazioni accertate relative al ciclo dei rifiuti.
SOS Goletta
...Se ti imbatti in tubature che scaricano nel mare o nei laghi, se avvisti liquidi o sostenze sospette
-
Facciamoci sentire! Due semplici azioni per manifestare il nostro dissenso
Non è questa la montagna che vogliamo! Non è questo il turismo che vogliamo!
Invia una mail di protesta agli Enti che hanno
... -
Assemblea dei soci di Legambiente FVG
In riferimento all’art. 33 dello Statuto di Legambiente FVG Onlus è convocata l’Assemblea dei Soci con il seguente Ordine del Giorno:
1) Modifiche allo Statuto di Legambiente FVG Onlus;
2) Approvazione dei bilanci consuntivo 2011 e preventivo 2012 di Legambiente FVG Onlus;
... -
"Sole in Rete" : nuovo ciclo di serate informative
...Nell'udinese e nel pordenonese riprendono le serate informative per la
-
Legambiente FVG aderisce all'appello dell'Arci per salvare il servizio civile
13 gennaio 2012
COMUNICATO STAMPA : L’Italia è un po’ meno difesa
...
Per la prima volta dal 1981 nessun giovane sta svolgendo il servizio civile in una delle oltre mille organizzazioni che compongono la rete di ASC Arci Servizio Civile. Questa la conseguenza dei tagli -
Conferenza sul traffico illecito dei rifiuti promossa da Legambiente e dal Consorzio PolieCo
Il 15 dicembre si è tenuta a Roma la Conferenza sul traffico illecito di rifiuti promossa dal Consorzio PolieCo, da Legambiente e dall’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (Unicri) e che ha visto la partecipazione
... -
Comitato 2 Si per l'Acqua Bene Comune: consegna delle firme per l'Appello per l'acqua pubblica e conferenza stampa
Il Comitato Referendario 2Sì per l'Acqua Bene Comune consegnerà al Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia l'appello per l'Acqua pubblica
...
mercoledì 21 dicembre 2011 , ore 15.00
palazzo Consiglio Regionale FVG p.zza -
Legambiente: la tutela dell'ambiente è occasione per scelte di equità e giustizia fiscale
Legambiente: la tutela dell’ambiente è occasione per scelte di equità e giustizia fiscale.
Il caso dei canoni di concessione per le acque minerali
...
Nel corso delle manifestazioni organizzate dall’associazione culturale -
I documenti congressuali e il nuovo organigramma di Legambiente FVG
In Friuli Venezia Giulia il congresso regionale del 5 novembre è stato un passaggio importante di un percorso che richiederà a Legambiente di sviluppare ulteriori capacità di presenza e radicamento, oltre che di dialogo con comitati di cittadini, associazioni, parti sociali e istituzioni
... -
Le mozioni e gli indirizzi approvati dal Congresso di Legambiente del FVG onlus
Il Congresso di Legambiente FVG riunitosi a Zugliamo il 5 novembre 2011 ha approvato le seguenti mozioni e i seguenti indirizzi di lavoro:
mozioni
1. STATUTO
2. TAGLIAMENTO
3. SERVOLA
4. TRIBUNALE DEI POPOLI
5.
... -
Gli organismi dirigenti eletti dal Congresso di Legambiente FVG
Rendiamo pubblico l'elenco delle persone facenti parte degli organismi dirigenti dell'Associazione: Presidente, Segretario, Segreteria, Direttivo, Presidente del Comitato Scientifico, Collegio dei Revisori dei Conti
{tab=SEGRETERIA REGIONALE}
PRESIDENTE
... -
Alcune note organizzative per Legambiente FVG
Documento approvato dal il Congresso di Legambiente FVG - 5 nov 2011, Zugliano di Pozzuolo del Friuli (UD)
ALCUNE NOTE ORGANIZZATIVE PER LEGAMBIENTE FVGQuali strutture per Legambiente FVG dopo il Congresso del 5 novembre 2011
ottobre 2011
...