Altro
Questo è un tema jolly che racchiude quanto non archiviabile negli altri temi.
-
Quant’è bello lo Zero, il 13/6 a Chiasiellis prodotti locali in mostra
Qualità e sostenibilità protagoniste.
Il Cantiere di Mortegliano ricomincia da Zero, tra cultura, musica e ecologia. Domenica 13 giugno nell’Area festeggiamenti Festintenda di
... -
Sostenibilità - Dalle parole ai fatti
Lunedì 03 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 19:30 Legambiente FVG organizza un webinar aperto a tutti i soci.
L’incontro online vuole essere un approfondimento dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile in
... -
Gorizia e Nova Gorica: oggi due cellule in simbiosi
Condividiamo la riflessione di Legambiente Gorizia a seguito alla discussione avviata ne Il Piccolo dall'Onorevole Pettarin sulla possiible fusione delle tre realtà transfrontaliere.
Il Circolo della Pedemontana Gemonese approda su Facebook!
Oggi è l’Earth Day, la Giornata della Terra....- È operativo il centro di azione giuridica di Legambiente FVG
Il Centro di azione giuridica, articolato nei centri regionali è un organismo di gestione e coordinamento delle iniziative giudiziarie e legali di Legambiente FVG.
È luogo di studio e di elaborazione delle vertenze legali
...- 31 marzo 2021: il ricordo di Laura Conti
Nata a Udine 100 anni fa a lei è intitolato il nostro circolo e vogliamo ringraziarla e ricordarla con alcune sue parole
“Coscienza ecologica” significa anche la consapevolezza che c’è un domani, la responsabilità verso
...- Presentati in Friuli-Venezia Giulia i dati del rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente
Nel 2019 in aumento i reati contro l’ambiente
...
Uno sguardo a livello nazionale
Il “virus” dell’ecomafia non si- Servizio Civile Universale: è online il bando, 4 posti con Legambiente in Friuli-Venezia Giulia
Il Servizio Civile Universale è una grande opportunità per permettere ai giovani di impegnarsi concretamente, per contribuire ad affrontare le tante sfide sociali, culturali, ambientali, dando concretezza alla finalità di difesa civile non armata
...- Ecosistema Urbano 2020: presentata la classifica ambientale dei capoluoghi del Friuli Venezia Giulia
Lunedì 9 novembre è stato presentato con una conferenza stampa regionale Ecosistema Urbano 2020, il rapporto sulle prestazioni ambientali dei capoluoghi italiani realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e
- Legambiente Gorizia: Anna Maria Tomasich nuova presidente
Cambio di vertice in casa Legambiente, dopo l'impegno decennale di Luca Cadez, è stata eletta Anna Maria Tomasich, mentre Cadez è rimasto all’interno del Consiglio con la carica di vicepresidente. Gli altri membri eletti sono: Barbara Cosolo (Segretaria), Tadej
...- Cosa succede in città?
Che ne direste di un aperitivo insieme?
L’Accademia Europeista, Kultur Haus Goerz e Legambiente Gorizia vorrebbero presentarsi e farsi conoscere al Cafè La Chance mercoledì 21 ottobre 2020 dalle 18.00.
Sarà un’occasione per fare due
...- Festa delle castagne "Burnjak 2020" a Tribil superiore
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e collabora alla festa delle castagne "Burnjak 2020" che si terrà domenica 18 ottobre a Tribil superiore in Comune di Stregna nelle Valli del Natisone.
Si invia in allegato il programma
...- Legambiente e la pandemia
Rendicontiamo ai nostri lettori le attività messe in campo dall’associazione regionale, in collaborazione con i circoli, da aprile ad oggi. È una sintesi per titoli. Ad aprile, dopo una prima fase di sconcerto e di annullamento delle iniziative programmate, sono
...- Respingimenti, accoglienza in ghetti, centri di detenzione: basta scelte pericolose e antidemocratiche
PRIMA LE PERSONE
In Piazza 1° Maggio a Udine il 26 settembre 2020, ore 16.30La Rete DASI (Diritti, Accoglienza e Solidarietà Internazionale) FVG lancia un nuovo appello e una manifestazione contro le politiche di
...- Arte, bicicletta e Creste: un'esperienza di volontariato a Dogna
Legambiente propone un’esperienza di volontariato a Dogna
Una delle conseguenze della pandemia di corona-virus e delle disposizioni in vigore per contrastarne la diffusione è stata la cancellazione di molte manifestazioni
...- #RICONNETTIAMOILPAESE - Webinar Capitale naturale e capitale umano: Quali sinergie da valorizzare nel post coronavirus?
Continua il percorso iniziato con Voler Bene al'Italia attraverso i webinar #RICONNETTIAMOILPAESE che si propongono di essere degli appuntamenti formativi interni su quelli che riteniamo essere i principali nodi da
...- Presentata a Trieste l'iniziativa “Tappodivino”
INSIEME PER TRASFORMARE I TAPPI DI SUGHERO IN SOLIDARIETÀ
ANCHE A TRIESTE LA CAMPAGNA PER LA RACCOLTA E IL RICICLO DEI TAPPI DI SUGHERO. IL RICAVATO VA INTERAMENTE ALLA “FONDAZIONE LUCHETTA OTA D'ANGELO HROVATIN” E ALLA “ASSOCIAZIONE ONLUS BAMBINI DEL DANUBIO”
È stato presentato
...- Imparare a imparare dalla crisi
Ho conosciuto Werner Wintersteiner, alla riunione trinazionale a Klagenfurtin occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. Era interessato alla nostra proposta di Parco
...- Emergenza COVID: è indispensabile la regolarizzazione delle persone straniere
La fase due della crisi provocata da COVID19 serve a rilanciare le produzioni usando le dovute cautele indicate dagli scienziati e dalle disposizioni delle Autorità. Tra le varie problematiche da affrontare vi è quella del sostegno alle persone immigrate più fragili che, a causa dell'attuale
...- Sanificazione strade: l’ipoclorito di sodio è pericoloso per ambiente e salute
È necessaria una specifica ordinanza regionale per riportare entro criteri di tutela dell’ambiente e delle persone e di effettiva utilità le operazioni di pulizia messe in atto ripetutamente dai Comuni più sull'onda emotiva che sulla base del reale beneficio nel controllo dell'epidemia da
... - È operativo il centro di azione giuridica di Legambiente FVG