Il tema fa riferimento prevalentemente alla matrice Aria in particolare con riferimento ai fenomeni di inquinamento causati dalle attività antropiche e agli effetti sulla salute umana.
Il 10 novembre è arrivata l’ennesima ...
Continuano le attività del circolo Legambiente di Pordenone: il 31 ottobre alle 16:00 in modalità online, si terrà un convegno sulla qualità dell'aria, tematica al centro del nuovo progetto "Cambiamo aria!",
Il voto 3/10 è il risultato che emerge dalla lettura dall’edizione speciale di Mal’aria, presentata da Legambiente mettendo a confronto le concentrazioni medie annue delle polveri sottili (Pm10 e Pm2.5) e del biossido di azoto (NO2)
Un fiume di persone per difendere il loro fiume. Dalla Slovenia, dall’Italia, tutti uniti per salvaguardare la qualità della vita del territorio del medio corso dell’Isonzo. Questi sono, in sintesi, i motivi che hanno portato centinaia di persone (gli organizzatori stimano dalle quattrocento
Genki è una rete di associazioni (ALPI, Legambiente, MOVI), imprese innovative (Eurotech) e scuole che promuove cultura scientifica, mediante un approccio laboratoriale unitamente a nuovi stili di vita. Il focus tematico è la qualità dell’aria.
Al Malignani di Udine il progetto è ormai
Martedì 4 giugno 2019 si è svolto al Malignani di Udine la giornata conclusiva delle attività del Progetto GENKI (Global Environment Network, Knowledge and
Secondo i dati pubblicati dall'Agenzia Ambientale Europea nel nostro Paese si registrano più di 60 mila
I problemi e le sfide ambientali globali richiedono risposte frattali: dalle grandi organizzazione internazionali agli Stati,.. ai
ARPA FVG ha presentato nella mattinata del 13 di marzo a Trieste il
Una nuova legge regionale sulla mobilità ciclistica era stata inserita tra gli impegni richiesti dal coordinamento Rete Mobilità Nuova FVG ai
E’ stato firmato il 17 gennaio l’accordo di partenariato tra Legambiente FVG, in rappresentanza anche di ALPI (Associazione Allergie e Pneumopatie
Si è svolta, il 22 novembre, la prima riunione all’ISIS “Arturo Malignani” di Udine per presentare il progetto
E' stata installata presso l’Istituto Bearzi di Udine la prima centralina che EUROTECH ha messo a disposizione all'interno di un
Martedì 27 giugno il Presidente di Legambiente FVG e Livio Lendaro hanno incontrato il Sindaco di Stregna Luca Postregna e il
Due associazioni, LEGAMBIENTE FVG ed A.L.P.I. (Associazione Allergie e Pneumopatie
ALPI - Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili
ISDE FVG - Associazione
Comunicato stampa, Udine, 2 gennaio 2016
L’ Associazione ALPI -