Biodiversità e agricoltura
Il tema è ampio e di grande interesse perché cera di legare sia la biodiversità intesa come conservazione delle diversità animale e vegetale (spesso associata esclusivamente alle aree protette) con quella dell'agricoltura. Qui sono quindi trattate tematiche legate sia alle aree protette che a quelle rurali.
-
Bracconaggio FVG: Legambiente FVG si costituisce parte civile al processo
...Gli inquirenti hanno trovato un vero e proprio arsenale tra fucili, coltelli da caccia e silenziatori, una banda chiodata, visori notturni, foto-trappole, cellulari e
-
Magredi ritrovati: convegno finale progetto Life magredi grasslands
...La Regione attraverso il Servizio biodiversità ha realizzato l’importante Progetto Life Magredi Grasslands al fine di recuperare,
-
12 maggio a Pradamano: la Bioprimavera in festa di AIAB-APROBIO FVG
Domenica 12 maggio si svolgerà a Pradamano l'assemblea annuale di AIAB-APROBIO FVG.
Ecco il programma della giornata (piccole variazione
... -
Seminiamo fiori che piacciano alle api, una scheda operativa
...Obiettivo: creare un Pascolo per le api, di durata poliennale (almeno 7-8 anni), seminando e trapiantando
-
Legambiente e Unaapi su moria api in FVG
...Legambiente e Unaapi su moria api in Friuli Venezia Giulia per uso non conforme di fitofarmaco e ipotesi di reato di inquinamento
-
Lago di Cavazzo: scampato pericolo?
...Un emendamento alla legge 3/2018 approvato dalla Giunta Fedriga intendeva dare il via libera al progetto di derivazione del
-
Un salto di qualità per il biotopo di Flambro e Virco
...La scorsa settimana il Presidente regionale di Legambiente e del Circolo Laura Conti si sono incontrati a
-
Dopo la tempesta: quale futuro per i nostri boschi?
Leg
...ambiente FVG in collaborazione con il circolo di Pordenone e con il Club
-
Istituito il biotopo prati di Tribil Inferiore
...Legambiente ha appreso con soddisfazione la recente istituzione da parte della Giunta Regionale del nuovo biotopo, nelle
-
Attenti al lupo?
...Si pubblica il comunicato di Legambiente in risposta all'intervento di Federcaccia che proponeva di procedere all'abbattimento dei lupi in Regione
-
Scuola della Laguna con Legambiente, per imparare la biodiversità e conoscere le problematiche di un ambiente unic
...Si è tenuta domenica scorsa la terza edizione della Scuola della Laguna, iniziativa promossa e organizzata da Legambiente FVG in
-
La laguna di Grado, un mosaico di ambienti da conoscere e tutelare
...Domenica 29 luglio, grazie all’ausilio di due imbarcazioni esploreremo le tipiche
-
Incontri "I boschi vetusti"
...Giovedì 5 luglio alle 20.45 il Museo Friulano di Storia Naturale, presso la sede di via Sabbadini 32, propone un doppio appuntamento nell’ambito di
-
Magredi oggi – L’opera della natura e il lavoro dell’uomo
...Nel 2018, attraverso il progetto “Magredi oggi – L’opera della natura e il lavoro dell’uomo”, patrocinato anche da Legambiente,
-
Orti in rete FVG: 3° appuntamento a Castelnovo del Friuli
...COMUNICATO STAMPA: terzo incontro sul tema ”COLTIVARE PER COLTIVARSI: PROPOSTE PER LE BUONE PRATICHE DEL PAESAGGIO
-
Orti in rete a Gorizia
...Comunicato stampa: incontro sul tema "COLTIVARE PER COLTIVARSI: PROPOSTE PER LE BUONE PRATICHE DEL PAESAGGIO CONTEMPORANEO”
-
Orti Urbani in rete 19 ottobre
...Si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 18.00, a cura di ARCI Servizio Civile, Legambiente e Il Progetto, nel Padiglione
-
Le proposte di Legambiente per far decollare la Riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa
...Legambiente del FVG, insieme al circolo “Ignazio Zanutto di
-
"I LAGHI CARSICI, tra evoluzione naturale e necessità di gestione"
SABATO 27 ore 9.00 - 13.00
Doberdò del Lago, centro
... -
Convegno per i 20 anni della legge regionale su parchi e riserve
...Venerdì 18 novembre 2016 - ore 16.00 – 19.00,sala consiliare della Provincia di Udine - Palazzo