Biodiversità e agricoltura
Il tema è ampio e di grande interesse perché cera di legare sia la biodiversità intesa come conservazione delle diversità animale e vegetale (spesso associata esclusivamente alle aree protette) con quella dell'agricoltura. Qui sono quindi trattate tematiche legate sia alle aree protette che a quelle rurali.
-
Petizione dei guardiacaccia per chiedere il trasferimento di personale e funzioni al Corpo Forestale Regionale
Trieste 12 giugno 2012
Quarantadue guardiacaccia (operatori di Polizia locale dipendenti dalle quattro Provincie del Friuli Venezia Giulia) hanno sottoscritto una
... -
L'area protetta del Lisert non si tocca
Monfalcone, 9 giugno 2012
L’area protetta del Lisert non si tocca: l’accusa che il SIC ostacola lo sviluppo del porto e dell’area industriale sono un pretesto falso e
... - Festa dei Piccoli Comuni a Pulfero al Villaggio degli Orsi ...
-
Ecosistema animali: indagine sui servizi e la tutela per gli amici a quattro zampe
Firenze, 27 maggio 2012
... -
Alvei puliti: lettera aperta di Legambiente su Operazione Alvei Puliti della Protezione Civile in Val Rosandra
Quanto accaduto in Val Rosandra in occasione della prima giornata di “Alvei puliti”, esercitazione organizzata dalla Protezione Civile della Regione, ben rappresenta i rischi che Legambiente ha già segnalato nei giorni scorsi.
... -
Il ritorno dello sciacallo dorato sul Carso
... -
Caccia: assurdo concedere l'abbattimento di specie rare
CACCIA
LE ASSOCIAZIONI: “CHE FINE HANNO FATTO LE 5 COTURNICI?”Ieri si è chiusa la stagione venatoria per coturnici e gallo forcelli ma non è dato sapere se e quanti esemplari sono stati abbattuti.
... -
Quale futuro per la nostra montagna? 24° marcia del Cansiglio
Domenica 13 novembre 2011
...
-
Proposte per una politica sostenibile nella montagna friulana
Documento approvato dal Congresso di Legambiente FVG - 5 nov 2011, Zugliano di Pozzuolo del Friuli (UD)
PROPOSTE PER UNA POLITICA SOSTENIBILE NELLA MONTAGNA FRIULANA
...
ottobre -
Un altro attacco alla tutela della natura
Una passeggiata tra le ere geologiche, la sorpresa delle tracce e dei versi degli animali invisibili ai più, la scoperta del rapporto tra la natura, i fatti storici e l'arte, la parafrasi del significato del bosco, la vita e la natura raccontata a vecchi e
... -
Le Associazioni ambientaliste diffidano la Regione FVG
GALLO FORCELLO E COTURNICE
LE ASSOCIAZIONI DIFFIDANO LA REGIONETra 10 giorni si apre la caccia a coturnice e fagiano di monte, due specie a rischio estinzione dal territorio regionale. Lac, Lav, Lipu, Legambiente
... -
Coturnice e Gallo forcello in drammatico calo in FVG: stop alle doppiette
CACCIA:
...
Wwf, Legambiente, Lac e Lipu minacciano azioni legali se la Regione non adotterà un provvedimento di sospensione della caccia alle due specie: i dati dicono chiaramente che stanno scomparendo dal territorio regionale.