Campagne e rapporti
Attraverso le sue campagne Legambiente sensibilizza le persone, le aziende, le istituzioni e le politiche a prendere parte al cambiamento con azioni concrete. Mentre tramite i rapporti forniamo dati, approfondimenti scientifici, scienza partecipata e analisi delle principali emergenze ambientali. Su queste solide basi, Legambiente propone soluzioni, impugna vertenze e rende partecipi stakeholders e cittadini.
-
Spiagge e Fondali Puliti al Lido di Staranzano
Ripartiamo (ma non ci siamo mai fermati, in realtà!) con "SPIAGGE E FONDALI PULITI" ed il monitoraggio “BEACH LITTER” per il censimento dei rifiuti spiaggiati.Legambiente Monfalcone invita alla...
-
Insieme a Pozzuolandia 2022
Il Circolo Legambiente di Udine APS aderisce e partecipa all'evento "Insieme a Pozzuolandia 2022" che si terrà domenica 8 maggio dalle 10 al tramonto nell'area festeggiamenti di POZZUOLO DEL
... -
Bandiere di Carovana delle Alpi, si aprono le segnalazioni
In vista della prossima campagna estiva dedicata al territorio montano, che avrà uno dei momenti centrali nell'assegnazione delle Bandiere Verdi e delle Bandiere Nere, si apre la fase preliminare che consiste nella raccolta delle candidature.
... -
Rapporto Ecomafia e illegalità ambientali in FVG
Non c'è sviluppo sostenibile senza Legalità, senza un contrasto culturale e operativo contro i c.d. "ladri di futuro".
È stato presentato a Trieste il rapporto ECOMAFIA 2021 (dati 2020) da Legambiente nazionale e FVG in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche,
... -
Legambiente FVG e la transizione energetica
Si è svolta il 10 aprile a Codroipo l’assemblea di Legambiente FVG. L’organizzazione logistica, i servizi di accoglienza e la visita nel pomeriggio al parco delle risorgive sono stati ottimamente gestiti dal Circolo di Legambiente del Medio Friuli (che
... -
Legambiente FVG e CGIL, CISL e Uil uniti per il clima
È stato firmato il 10 aprile 2022 a Codroipo un importante Protocollo d’Intesa tra Legambiente FVG e i tre sindacati CGIL, CISL e UIL che pone i presupposti per un impegno comune e coordinato di azioni per affrontare la transizione energetica,
... -
Messa a dimora di alberelli nelle scuole
Ogni anno Legambiente organizza una campagna per la tutela del verde e del territorio, nell’ambito della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 Novembre. Quest’anno, affiancandosi alle numerose manifestazioni degli ultimi tempi, il Circolo Legambiente di Gorizia ha
... -
Oltre agli scout, anche alcuni detenuti impegnati nell'operazione "Puliamo il mondo dai pregiudizi" al Monte Calvario
Una quindicina di volontari hanno partecipato alla giornata ecologica di domenica 27 marzo per ripulire il Monte Calvario organizzato da Legambiente Gorizia, e con quest’anno una novità!
Con lo spirito di sensibilizzazione e di
... -
#PeopleNotProfit: sciopero mondiale per il clima del 25 marzo
Il 25 marzo Legambiente torna in
... -
A TUTTO GAS. MA NELLA DIREZIONE SBAGLIATA. CONTRO LE BUFALE FOSSILI E NUCLEARI.
Con questo slogan, 44 tra associazioni ambientaliste e comitati locali scendono in piazza in tutta Italia SABATO 12 FEBBRAIO, nella mobilitazione nazionale contro i nuovi progetti energetici alimentati a gas fossile.
... -
Percorsi di rigenerazione territoriale nei Rivoli Bianchi
La cooperativa agricola di Venzone si era costituita un poco prima del terremoto, per togliere le mucche dalle stalle ubicate nel centro storico. Paradossalmente il terremoto ha favorito tale disegno: il demanio ha messo la disposizione il terreno nei Rivoli
... -
Festa dell'albero: A Porcia si piantano alberi per ogni nato nell'anno 2020
Venerdì 19 Novembre i nostri volontari hanno partecipato alla festa dell'albero che si è tenuta a Porcia e a Palse con la partecipazione delle classi della scuola primaria "L.Gabelli " di Porcia. Ad ogni albero è stato assegnato un nome di un bambino nato nell'anno
... -
La Festa dell'Albero alla Scuola Materna "Pika Nogavička" di Sant'Andrea Gorizia
Venerdì 19 novembre in occasione della "La Festa dell'Albero" una trentina di bambini della Scuola Materna “Pika Nogavička
... -
Giornata Nazionale degli Alberi a Muggia: piantiamo un tiglio insieme agli scolari della Scuola primaria E. De Amicis
Il Circolo di Legambiente, da tempo attivo a Muggia con proposte e iniziative sul tema del Verde urbano, invita i cittadini a partecipare alla collocazione di un nuovo tiglio nei Giardini Europa, lunedi 22 novembre
... -
BLU: il progetto di un giovane artista friulano per sostenere Legambiente
BLU è un progetto di Abel Picogna, nato a Gemona del Friuli nel 1994. Fotografa, Studia e racconta storie....
Una di queste è BLU. Un libricino che racconta con una poesia una storia d'amore tra due colori.
Ogni copia realizzata è unica ed è eseguita tramite dei -
Per la giornata nazionale degli alberi, il Comune di Trieste si impegni a curare e risanare gli alberi esistenti in difficoltà (oltre a piantarne di nuovi)
Con una Lettera Aperta, Legambiente invita il Sindaco a onorare la Giornata Nazionale degli Alberi finanziando un piano di interventi per salvaguardare e risanare gli alberi esistenti.
... -
Mafie e criminalità dell’Isontino
Domenica 24 Ottobre al Kulturni Dom di Gorizia si è svolta la tavola rotonda su “Mafie e criminalità nell’Isontino”, preceduta dall’assemblea del Coordinamento Provinciale di Libera di Gorizia, che ha organizzato l’evento in collaborazione con altre associazioni e
... -
Con i volontari a Mossa sabato 23 ottobre
Una decina di volontari e soci hanno partecipato alla giornata ecologica di Puliamo il Mondo a Mossa sabato 23 ottobre organizzata dal Comune di Mossa assieme al Circolo Legambiente Gorizia APS.
I volontari, per lo più giovani,
... -
“Alla ricerca di rifiuti" - La giornata ecologica effettuata a Villesse sabato 9 ottobre
Una trentina di bambini della scuola Primaria di Villesse in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata
... -
Puliamo il mondo 2021: Lignano, 7 Novembre
Domenica 7 novembre 2021, il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” APS organizza una giornata di Puliamo Il Mondo nel Comune di Lignano Sabbiadoro, in
...