Campagne e rapporti
Attraverso le sue campagne Legambiente sensibilizza le persone, le aziende, le istituzioni e le politiche a prendere parte al cambiamento con azioni concrete. Mentre tramite i rapporti forniamo dati, approfondimenti scientifici, scienza partecipata e analisi delle principali emergenze ambientali. Su queste solide basi, Legambiente propone soluzioni, impugna vertenze e rende partecipi stakeholders e cittadini.
-
Giornata Nazionale degli Alberi a Muggia: piantiamo un tiglio insieme agli scolari della Scuola primaria E. De Amicis
Il Circolo di Legambiente, da tempo attivo a Muggia con proposte e iniziative sul tema del Verde urbano, invita i cittadini a partecipare alla collocazione di un nuovo tiglio nei Giardini Europa, lunedi 22 novembre
... -
BLU: il progetto di un giovane artista friulano per sostenere Legambiente
BLU è un progetto di Abel Picogna, nato a Gemona del Friuli nel 1994. Fotografa, Studia e racconta storie....
Una di queste è BLU. Un libricino che racconta con una poesia una storia d'amore tra due colori.
Ogni copia realizzata è unica ed è eseguita tramite dei -
Per la giornata nazionale degli alberi, il Comune di Trieste si impegni a curare e risanare gli alberi esistenti in difficoltà (oltre a piantarne di nuovi)
Con una Lettera Aperta, Legambiente invita il Sindaco a onorare la Giornata Nazionale degli Alberi finanziando un piano di interventi per salvaguardare e risanare gli alberi esistenti.
... -
Mafie e criminalità dell’Isontino
Domenica 24 Ottobre al Kulturni Dom di Gorizia si è svolta la tavola rotonda su “Mafie e criminalità nell’Isontino”, preceduta dall’assemblea del Coordinamento Provinciale di Libera di Gorizia, che ha organizzato l’evento in collaborazione con altre associazioni e
... -
Con i volontari a Mossa sabato 23 ottobre
Una decina di volontari e soci hanno partecipato alla giornata ecologica di Puliamo il Mondo a Mossa sabato 23 ottobre organizzata dal Comune di Mossa assieme al Circolo Legambiente Gorizia APS.
I volontari, per lo più giovani,
... -
“Alla ricerca di rifiuti" - La giornata ecologica effettuata a Villesse sabato 9 ottobre
Una trentina di bambini della scuola Primaria di Villesse in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata
... -
Puliamo il mondo 2021: Lignano, 7 Novembre
Domenica 7 novembre 2021, il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” APS organizza una giornata di Puliamo Il Mondo nel Comune di Lignano Sabbiadoro, in
... -
I padroni della Terra: report annuale sull’accaparramento delle terre
L’ACCRI – Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale, ripropone l'annuale rassegna culturale Travelling Africa e che raggiunge la tredicesima edizione.Puliamo il Mondo dai Pregiudizi 2021 a Gorizia
Puliamo il Mondo dai Pregiudizi 2021 si è svolto domenica 10 ottobre al parco del Castello per iniziativa del Comune di Gorizia ed il Circolo Legambiente Gorizia APS con l'adesione e
...- Puliamo il Mondo 2021: Gradisca, 23 ottobre
“Qualcuno la raccoglierà” è il motto dell'edizione n° 29 di Puliamo il mondo.
È un messaggio chiaro e diretto: centinaia di volontari in tutta Italia si ritrovano per raccogliere i rifiuti abbandonati. Un gesto di responsabilità che speriamo possa essere d'esempio per gli altri e
...- Premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno” - Vota la friulana Elsa Merlino!
Il Circolo Legambiente di Udine invita i propri soci e simpatizzanti a partecipare al premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno” e a votare la friulana Elsa Merlino di...- Puliamo il mondo 2021: Mossa, 23 ottobre
Il Comune di Mossa con il Circolo Legambiente Gorizia APS organizzano una giornata ecologica di Puliamo il Mondo per le vie di Mossa.
Sono chiamati a partecipare tutti i cittadini per dare una mano a ripulire alcune aree del
...- Cittadini e comitati sentinelle del territorio
Legambiente, storicamente, è fra i soci fondatori di LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
Il Coordinamento Provinciale Libera di Gorizia dopo 5 anni di attività provinciale ha convocato tante realtà locali attente
...- Gli alunni, i genitori e le insegnanti dell'IC Tiziana Weiss ripuliscono il Bosco Farneto con Legambiente: ben 32 sacchi di rifiuti raccolti sui sentieri del “Boschetto”
Ha avuto un particolare successo l'iniziativa "Puliamo il tuo Parco insieme alle scuole" copromossa da Legambiente nazionale e Vallelata.
In un'unica giornata la pulizia dei 20 parchi votati dai
...- Puliamo il Mondo 2021: Parco del Castello Gorizia, 10 ottobre
Il nostro circolo di Legambiente Gorizia APS, da sempre presente, con tanti piccoli gesti di pulizia e azioni di cittadinanza attiva, a promuovere la vivibilità e la bellezza dei luoghi, ma non solo, quest'anno aderisce alla campagna di...- Puliamo il Mondo a Grado con i ragazzi della scuola
Nonostante un po’ di pioggia, che ha disturbato e chiuso con un po’ di anticipo la mattinata, anche questa edizione di Puliamo il Mondo è riuscita a liberare l’ambiente da un gran numero di rifiuti.
L’appello di Legambiente e del
...- Puliamo il Mondo 2021: Villesse, 9 ottobre
Quest'anno il Comune di Villesse ha aderito alla campagna di Puliamo il Mondo 2021.
Ci troveremo sabato 9 ottobre a Villesse per raccogliere i
...- Intervento di Legambiente FVG al Global Strike del 24 settembre a Udine
Buongiorno a tutti,
Sono Maria Teresa Declara, rappresentante del gruppo giovani di Legambiente FVG.
L'emergenza climatica che il Pianeta sta vivendo necessita, come sappiamo, di
...- Puliamo il Mondo 2021: Venzone, 16 ottobre
Da 29 anni Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale, promossa da Legambiente in collaborazione con la Rai, chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni, amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e
...- Vallelata e Legambiente ripuliscono il Parco Farneto di Trieste e premiano la scuola Tiziana Weiss con un corso per gli studenti sulle tematiche ambientali
Sabato 9 ottobre il Parco Farneto di Trieste sarà tra i 20 parchi d’Italia ad essere ripuliti a conclusione dell’iniziativa di sensibilizzazione alla cura del verde, giunta alla seconda edizione.
... - Puliamo il Mondo 2021: Gradisca, 23 ottobre