Economia circolare e rifiuti
Questo tema si pone come evoluzione di quello dei Rifiuti, infatti l'Economia circolare ha come scopo quello di rigenerare tutte le risorse evitando la produzione di rifiuti.
-
Spiagge e Fondali Puliti al Lido di Staranzano
Ripartiamo (ma non ci siamo mai fermati, in realtà!) con "SPIAGGE E FONDALI PULITI" ed il monitoraggio “BEACH LITTER” per il censimento dei rifiuti spiaggiati.Legambiente Monfalcone invita alla...
-
Presentazione del rapporto Ecomafia 2021 a Trieste
Legambiente e Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione organizzano la presentazione del rapporto ecomafia e delle illegalità ambientali anche in Friuli Venezia Giulia.
La presentazione si terrà a Trieste, c/o Aula Magna
... -
Visita all'impianto di separazione materiali da raccolta differenziata a Rive d'Arcano con Legambiente Udine
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S., in collaborazione con A&T2000, organizza per sabato 26 febbraio una visita di studio all'impianto di separazione dei materiali da raccolta...
-
Legambiente FVG: notizie allarmanti, preoccupa il possibile coinvolgimento di aziende a maggioranza pubblica
La magistratura vada a fondo per tutelare il riciclo e la corretta gestione dei rifiuti e la politica eserciti al meglio il ruolo di garanzia e presidio di legalità....
- Percorsi di rigenerazione territoriale nei Rivoli Bianchi
La cooperativa agricola di Venzone si era costituita un poco prima del terremoto, per togliere le mucche dalle stalle ubicate nel centro storico. Paradossalmente il terremoto ha favorito tale disegno: il demanio ha messo la disposizione il terreno nei Rivoli
...- Rogo di rifiuti a Mossa: Legambiente FVG si costituisce parte lesa
Legambiente FVG ha nominato l’avv. Daniela Moreale del Foro di Udine, Responsabile del Centro di Azione Giuridica di Legambiente (CEAG) affinché la assista e la difenda nel procedimento penale scaturente dall’episodio di incendio dello stabilimento ex
...- Ecosistema Pordenone
Legambiente presenta il dossier nazionale sui dati ambientali delle città, con un focus sulla qualità dell'aria
Sabato 13 novembre il circolo Legambiente
...- Con i volontari a Mossa sabato 23 ottobre
Una decina di volontari e soci hanno partecipato alla giornata ecologica di Puliamo il Mondo a Mossa sabato 23 ottobre organizzata dal Comune di Mossa assieme al Circolo Legambiente Gorizia APS.
I volontari, per lo più giovani,
...- “Alla ricerca di rifiuti" - La giornata ecologica effettuata a Villesse sabato 9 ottobre
Una trentina di bambini della scuola Primaria di Villesse in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata
...- Puliamo il mondo 2021: Lignano, 7 Novembre
Domenica 7 novembre 2021, il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” APS organizza una giornata di Puliamo Il Mondo nel Comune di Lignano Sabbiadoro, in
...- Due appuntamenti con "FVG circolare" a Gemona del Friuli: 23 e 27 ottobre
Il Circolo della Pedemontana Gemonese, partner del progetto "FVG circolare" di AIBAB FVG insieme al Centro di riuso Maistrassâ vi invita a partecipare al laboratorio "MAGLI-ON" del 23 ottobre e all'incontro "PC? NO PROBLEM!" del 27 ottobre.
L'iscrizione è obbligatoria per entrambi gli
...- Conclusa da Legambiente FVG la prima fase del monitoraggio sperimentale sul Tagliamento
In gioco L’IGB di Berlino e l’Istituto Nazionale di Limnologia di Santa Fe in Argentina
Con la raccolta effettuata nell’area golenale del Tagliamento all’altezza di Amaro si è
...- Puliamo il Mondo dai Pregiudizi 2021 a Gorizia
Puliamo il Mondo dai Pregiudizi 2021 si è svolto domenica 10 ottobre al parco del Castello per iniziativa del Comune di Gorizia ed il Circolo Legambiente Gorizia APS con l'adesione e
...- Puliamo il Mondo 2021: Gradisca, 23 ottobre
“Qualcuno la raccoglierà” è il motto dell'edizione n° 29 di Puliamo il mondo.
È un messaggio chiaro e diretto: centinaia di volontari in tutta Italia si ritrovano per raccogliere i rifiuti abbandonati. Un gesto di responsabilità che speriamo possa essere d'esempio per gli altri e
...- Puliamo il mondo 2021: Mossa, 23 ottobre
Il Comune di Mossa con il Circolo Legambiente Gorizia APS organizzano una giornata ecologica di Puliamo il Mondo per le vie di Mossa.
Sono chiamati a partecipare tutti i cittadini per dare una mano a ripulire alcune aree del
...- Gli alunni, i genitori e le insegnanti dell'IC Tiziana Weiss ripuliscono il Bosco Farneto con Legambiente: ben 32 sacchi di rifiuti raccolti sui sentieri del “Boschetto”
Ha avuto un particolare successo l'iniziativa "Puliamo il tuo Parco insieme alle scuole" copromossa da Legambiente nazionale e Vallelata.
In un'unica giornata la pulizia dei 20 parchi votati dai
...- Puliamo il Mondo 2021: Parco del Castello Gorizia, 10 ottobre
Il nostro circolo di Legambiente Gorizia APS, da sempre presente, con tanti piccoli gesti di pulizia e azioni di cittadinanza attiva, a promuovere la vivibilità e la bellezza dei luoghi, ma non solo, quest'anno aderisce alla campagna di...- Puliamo il Mondo a Grado con i ragazzi della scuola
Nonostante un po’ di pioggia, che ha disturbato e chiuso con un po’ di anticipo la mattinata, anche questa edizione di Puliamo il Mondo è riuscita a liberare l’ambiente da un gran numero di rifiuti.
L’appello di Legambiente e del
...- Puliamo il Mondo 2021: Villesse, 9 ottobre
Quest'anno il Comune di Villesse ha aderito alla campagna di Puliamo il Mondo 2021.
Ci troveremo sabato 9 ottobre a Villesse per raccogliere i
...- Puliamo il Mondo 2021: Venzone, 16 ottobre
Da 29 anni Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale, promossa da Legambiente in collaborazione con la Rai, chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni, amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e
... - Percorsi di rigenerazione territoriale nei Rivoli Bianchi