Economia circolare e rifiuti
Questo tema si pone come evoluzione di quello dei Rifiuti, infatti l'Economia circolare ha come scopo quello di rigenerare tutte le risorse evitando la produzione di rifiuti.
-
Caso Kronospan, Legambiente Pordenone: anche l'economia circolare deve essere ambientalmente sostenibile
Non tutto ciò che è economia circolare può essere considerato anche ambientalmente sostenibile: questa la conclusione a cui giunge il circolo Legambiente di Pordenone dopo una prima analisi del progetto Kronospan per San Vito al Tagliamento. In sintesi: per reperire
... -
Concluso il monitoraggio “Beach litter” sul litorale di Staranzano
Legambiente e NOPlanetB insieme nell’importante iniziativa di “Citizen Scienze”
È stato portato a termine da una decina di giovani volontari di Legambiente e NOPlanetB, nel pomeriggio di sabato, il
... -
Uno sguardo al passato per l’orto del futuro: dalle sementi antiche agli amici impollinatori
Il Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese festeggia il nuovo ingresso di un gruppo di giovani tra le proprie fila, organizzando un percorso sul tema dell’orticoltura all’interno del progetto partner “FVG Circolare” di AIAB FVG. “Uno sguardo al passato per
... -
Racconti di economia circolare
Nel settembre 2015, 193 Paesi Membri dell’ONU hanno sottoscritto “L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”, un programma d’azione composto da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – che si concretizzano in un totale di 169
... -
Gli scarpèts friuliani come emblema del riuso: è friulana la vincitrice del contest “Tutto Torna. Storie circolari” per la categoria foto
Il concorso del progetto ECCO sui benefici legati a modelli circolari premia i vincitori con un computer rigenerato e un’esperienza di turismo lento
... -
Concluso il percorso di Orientagiovani sui Green Jobs a Gemona
Si è concluso la settimana scorsa un percorso di Orientagiovani sui Green Jobs organizzato dalle referenti gemonesi Maria Teresa Declara e Rossana Cargnelutti del progetto ECCO (Economie Circolari di COmunità) di Legambiente, finanziato dal Ministero del Lavoro e
... -
Uniti per l'ambiente
Il nostro socio Francesco Mastroianni con la collaborazione del gruppo Alpini e dell’Amministrazione Comunale, ha organizzato sabato 13 marzo 2021 la pulizia di alcune aree del comune di San Giorgio di Nogaro.
L’obiettivo di pulire dai rifiuti l’ambiente in cui si vive è stato la
... -
Webinar “Il futuro del lavoro: perché Green Conviene”
L’incontro “Il futuro del lavoro: perché Green conviene” si terrà martedì 9 marzo dalle 14:30 alle 16:30 e verrà trasmesso in diretta Facebook sulle pagine
... -
Porta a porta: per una Pordenone città del futuro
Di recente, Pordenone è stata premiata in quanto Comune Rifiuti Free nell’ambito del concorso regionale di Legambiente Comuni Ricicloni FVG 2020. La notizia ha dato nuova linfa al dibattito già esistente in città in merito al tema dei rifiuti. Come circolo
... -
Comuni Ricicloni FVG 2020: premiati 56 comuni Rifiuti Free da Legambiente durante Ecoforum 2021
Cordovado, Caneva, Cordenons, San Vito di Fagagna e Campoformido i più virtuosi delle rispettive categorie, Pordenone si conferma unico capoluogo Rifiuti Free.
Raccolta differenziata superiore al 65% e meno di 75
... -
Ecoforum, presente e futuro dell’economia circolare in Friuli-Venezia Giulia.
Il 18 febbraio la diretta di Legambiente FVG, ospiti gli attori della raccolta rifiuti, ARPA, aziende e amministrazioni regionali e locali.
La Regione Friuli-Venezia Giulia è tra le
... -
Ecomafia: il Rapporto nazionale presentato in Friuli-Venezia Giulia
Legambiente, nel 1997 pubblicò il primo Rapporto Ecomafia (neologismo coniato dall'associazione) e da allora ogni anno fa il punto sull'argomento. Il rapporto 2020, che rileva un quadro preoccupante sulle illegalità ambientali e sul ruolo che ricoprono le
... -
Ecoforum, presente e futuro dell’economia circolare in Friuli-Venezia Giulia
La Regione Friuli-Venezia Giulia è tra le più virtuose nella gestione dei rifiuti urbani. Dal 2016 supera la soglia di legge del 65% di raccolta differenziata. Il 22% dei Comuni hanno una produzione di secco residuo inferiore ai 75 chilogrammi per abitante annuo,
... -
I ritardi della raccolta differenziata a Trieste
Ma siamo veramente così bravi nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani? Il recente rapporto di AcegasApsAmga non fornisce dati per i singoli Comuni serviti. Dal Piccolo apprendiamo che si definisce la quota raggiunta a Trieste “buona”, ma a noi di Legambiente
... -
Puliamo il Mondo a Grado: libera di rifiuti un’ampia zona della pineta
Legambiente ancora sul campo, anzi, in Pineta, con “Puliamo il Mondo”!
In mattinata, più di trenta ragazzi dell’Istituto comprensivo “Marco Polo” di Grado, tutti muniti di mascherina e accompagnati dai loro insegnanti, hanno
... -
Puliamo il Mondo a Gradisca: ripulito un tratto di golena dell’Isonzo con il progetto “Zero plastica in mare”
Oggi "Puliamo il Mondo" si è fermato a Gradisca, nell'ambito del progetto "Zero plastica in mare", che Legambiente sta realizzando con il sostegno di BNL gruppo Bnp Paribas, che si propone di liberare, entro il 2021, mare e fiumi da almeno 15 tonnellate di plastica,
... -
Puliamo il Mondo libera dai rifiuti un pezzo di litorale a Staranzano
Si è conclusa domenica mattina la prima edizione "bisiaca" 2020 di Puliamo il Mondo", alla quale ha partecipato un'ottantina di volontari, nel rispetto della normativa anti Covid, in gran parte giovani, animati dal solo desiderio di cercare di riparare ad uno dei
... -
"Puliamo il Mondo" a Gradisca!
Secondo appuntamento per "Puliamo il Mondo" organizzato da Legambiente Monfalcone!
Questa volta a Gradisca per pulire un tratto di golena dell'Isonzo.
Sabato 10 ottobre
... -
Puliamo il Mondo libera dai rifiuti un pezzo di litorale a Staranzano
...
-
“Puliamo il Mondo”: ripuliti i sentieri della Val Rosandra e del Comune di S. Dorligo-Dolina
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio
...