Energia e Clima
Il tema si occupa non solo delle modalità di produzione dell'energia e delle politiche energetiche ma anche di una delle principali ricadute ovvero il cambiamento climatico, tema strettamente connesso.
-
Una griglia di valutazione per promuovere concretamente le rinnovabili in FVG
Documento approvato dal Congresso di Legambiente FVG - 5 nov 2011, Zugliano di Pozzuolo del Friuli (UD)
UNA GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER PROMUOVERE
CONCRETAMENTE LE RINNOVABILI IN FVG
ottobre
... -
Il fotovoltaico di “Sole in Rete”
Energoclub presenta a Udine il Gruppo d’Acquisto FV
...
Appuntamento al -
Il Sole in Rete
Conferenza Stampa di presentazione del nuovo progetto
"SOLE IN RETE" (GAF-BollettaGratis),
campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico promossa da Energoclub Onlus e Legambiente FVG
...
La Conferenza Stampa si terrà il giorno lunedì -
Il bottino dell'idroelettrico
Chi sarà il nuovo padrone del parco idroelettrico del FVG?
Si trascina ormai da mesi la controversia, tra Electricité de France (EdF) e gli azionisti italiani di Edison sul destino di quest’ultima, di cui EdF è l’azionista di
... -
Le richieste degli Ambientalisti nel dopo referendum
La centrale di Krško va chiusa. Tondo ORA imposti una seria politica energetica.
Le richieste delle associazioni al presidente della Regione: “Punti su efficienza energetica e fonti rinnovabili e rinunci ad ogni residua velleità nuclearista. Krsko è vicina
... -
SÌ SÌ SÌ E ANCORA SÌ
Con una percentuale di votanti del 57% per la prima volta dopo 16 anni lo strumento referendario ritrova il consenso dei cittadini e recupera la sua efficacia democratica.
Così il Comitato referendario del FVG "Vota Sì per fermare il nucleare" sottolinea il forte valore civico di
... -
Iniziative verso il referendum del 12 e 13 giugno
Le iniziative promosse dal Comitato referendario del FVG "Vota SÌ per fermare il nucleare" dal 27 maggio al 6 giugno 2011 per informare i cittadini sui quesiti referendari su cui saremo chiamati a esprimerci il 12 e 13 giugno prossimi.