Scuola e formazione
Legambiente ha una forte attenzione per le attività scolastiche in quanto educando attraverso percorsi didattici le nuove generazioni è possibile immaginare un futuro migliore, e si pone anche come obiettivo di formare al meglio gli adulti di oggi, questo grazie l'organizzazione di corsi per docenti delle scuole di ogni ordine e grado sui temi della sostenibilità, con rilascio di crediti formativi. Per questi motivi Legambiente ha un'apposita branca denominata "Scuola e Formazione" riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione.
-
Conclusioni del progetto "Ecosistema Urbano secondo noi"
Si è concluso il progetto Ecosistema Urbano Secondo Noi,
... -
Ecosistema Urbano secondo noi...di Udine!
Si sta avviando alla conclusione il progetto Ecosistema
... -
Campo di volontariato a Grado dal 15 al 24 luglio 2018
... -
Concorso nelle scuole "Raccontare il cambiamento climatico"
... -
Conclusioni del convegno "Comunicare il cambiamento climatico"
...COMUNICARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO - Il convegno
-
Comunicare il cambiamento climatico
...Il convegno "Dal Friuli Venezia Giulia agli
-
Il clima cambia: la sfida della comunicazione
...Il convegno "Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali" a Grado sabato 3 marzo conclude il progetto di
-
PROROGA del concorso "Raccontare il cambiamento climatico"
...CONCORSO (SCADENZA 15 FEBBRAIO 2018) - Il cambiamento climatico è una realtà tangibile anche nella nostra regione: la
-
L'economia solidale per il clima
...COMUNICATO - Una tavola rotonda a Mereto di Tomba con le esperienze del Friuli Venezia Giulia. L'appuntamento è
-
Progetto didattico "Ecosistema urbano secondo noi"
...
-
Convegno "Migrazioni, clima e accoglienza: verso dove stiamo andando?"
...A Gradisca d'Isonzo presso il Teatro comunale, sabato 28 ottobre alle ore 10:00, un convegno di approfondimento e riflessione sul
-
Convegno "Boschi, clima e risparmio energetico: consigli pratici per cittadini consapevoli"
...A Rivignano Teor presso la Sala
-
Un'escursione alla scoperta del clima che cambia in Friuli Venezia Giulia
...RINVIATA A DOMENICA 29 OTTOBRE, CAUSA MALTEMPO
-
Convegno "Agricoltura, clima e risparmio energetico"
...A San Vito al Tagliamento, venerdì 13 ottobre alle 17:15 un appuntamento per conoscere le buone pratiche per risparmiare
-
Comunicare il cambiamento climatico: un autunno ricco di appuntamenti
...Sarà un autunno ricco di appuntamenti per il progetto di Legambiente FVG onlus sulla
-
Le nostre proposte di educazione ambientale per l'a.s. 2017/18
...Anche quest’anno Legambiente FVG continua il suo percorso “Educazione ambientale nelle scuole” e, per questo motivo,
-
PROROGA del concorso "Raccontare il cambiamento climatico"
...CONCORSO (SCADENZA 15 FEBBRAIO 2018) - Il cambiamento climatico è una realtà tangibile anche nella nostra
-
PROROGA del concorso "Raccontare il cambiamento climatico" (2)
...CONCORSO (SCADENZA 15 FEBBRAIO 2018) - Il cambiamento climatico è una realtà tangibile anche nella nostra
-
Tra terra e mare, un ecosistema in mutamento
Udine, comunicato stampa 24 luglio 2017
...
-
Sul Monte Canin, alla ricerca del ghiacciaio perduto
...Domenica 16 luglio la prima escursione di Legambiente FVG per capire come cambia il clima nella nostra