Territorio e paesaggio
Il tema è ampio e racchiude le questioni legate alla pianificazione territoriale, paesaggistica e alle politiche territoriali. Fra le questioni sotto controllo da parte di Legambiente vi sono le varianti ai piani regolatori e le trasformazioni territoriali, le cave, il consumo di suolo.
-
Motociclette fuoristrada: è un'invasione, problema sottovalutato
Non si può certo dire che l’inverno sia stato una stagione scevre da scorribande di fuoristrada a 2 e 4 ruote in molti dei luoghi di pregio del nostro territorio, ma con la bella stagione il fenomeno si accentua e nella versione più deteriore richiama anche un
... -
Opere devastanti e turismo montano: se ne parla domani sera al Cinema David di Tolmezzo
Gli esperti del settore e i “guru” della comunicazione lo chiamano “turismo esperienziale”, indicando in questo modo una formula in cui al posto dei “pacchetti” preconfezionati delle agenzie di viaggio ad attrarre i visitatori è la possibilità di vivere
... -
Emergenza incendi: l'altra faccia dell'emergenza idrica
Legambiente FVG e i circoli territoriali esprimono il loro più profondo cordoglio per la tragica fine di Elena Lo Duca Coordinatrice del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Prepotto durante le operazioni di spegnimento di un incendio in località...
-
Via dei Cordaioli: laboratorio per i lavori futuri; dagli errori si può imparare
Martedì 12 luglio 2022 alcuni soci e la presidente di Legambiente Gorizia APS, in presenza del Dirigente dell’Ufficio e dell’Assessore all’ambiente, di tecnici del settore e di un rappresentante di Legambiente FVG, hanno incontrato il responsabile
... -
Legambiente FVG: oltre gli invasi
La grave crisi idrica in corso va inquadrata nella grave crisi climatica ed ecologica in atto e come tale va approcciata in modo strutturale, affrontando le cause e non correndo dietro ai sintomi.
Questa crisi ha una fondamentale causa: aver perseguito per
... -
Legambiente Carnia: Bandiera Verde ai tre ragazzi di Tolmezzo
La sera di venerdì 1 luglio, a Tolmezzo, in occasione della tradizionale Sagra di Betania, è stata consegnata la Bandiera Verde di Legambiente ai tre ragazzini che, nonostante la loro giovane età, rappresentano un esempio di impegno e senso civico.
... -
Oasi dei Quadri di Fagagna: Legambiente FVG contraria ad ipotesi di trasformazione in giardino zoologico
Recuperare il progetto di ricerca scientifica originaria con cicogne ed ibis; gestire l’Oasi utilizzando competenze veterinarie e naturalistiche; riaprire al più presto alle visite recuperando la capacità didattica e ricreativa e la promozione del
... -
Le osservazioni di Legambiente FVG sulla disciplina degli impianti a fune
In occasione dell'audizione della II Commissione Consiliare del 27 giugno 2022, Legambiente FVG APS ha presentato delle osservazioni in merito alla "disciplina delle legge degli impianti a fune, delle aree sciabili attrezzate e delle piste
... -
Corteo NO ovovia a Trieste
Migliaia di triestini contrari al progetto della cabinovia hanno partecipato al corteo organizzato venerdi 17 giugno dal Comitato No Ovovia, a cui aderiscono 35 associazioni e movimenti politici locali.
Almeno 2000 persone per
... -
Moria di pesci nell’Isonzo: Legambiente Gorizia presenta un esposto in Procura
La moria di centinaia di pesci avvenuta nell’Isonzo lo scorso marzo, nella zona tra Sdraussina (Poggio Terza Armata) e Gradisca d’Isonzo ha lasciato tutti sgomenti. In un momento storico in cui si parla molto di protezione degli ecosistemi, sotto gli occhi di
... -
Legambiente protegge gli Olmi Siberiani per tutta Gorizia
Legambiente Gorizia APS ha letto con stupore e amarezza l’articolo pubblicato oggi sul “Piccolo” a firma di Francesco Fain relativo a due vetusti Olmi siberiani di via dei Cordaioli, di cui l’associazione sta cercando di scongiurare l’abbattimento.
Scriviamo
... -
Presentazione del libro "L'oro di Venezia - La Serenissima e le sue foreste - Un viaggio alle radici della storia veneziana"
Vi invitiamo a partecipare a questo interessante incontro serale del 30 giugno 2022 alle 20:30 presso la Sala Incontro di San Rocco, via Venerio n 1 a Gorizia ...
-
Le “bandiere” di Carovana delle Alpi: nella nostra regione assegnate 5 “verdi” e 2 “nere”
Puntuali, come avviene ormai ogni estate a partire dal 2004, anche quest'anno sono arrivate le “bandiere verdi” che Legambiente attribuisce nell'ambito della sua campagna Carovana delle Alpi, con lo scopo di segnalare esempi
... -
Olmi siberiani in via dei Cordaioli a Gorizia: insensato accanimento
Desideriamo portare ancora una volta all’attenzione dell’opinione pubblica cittadina un atto di insensato accanimento e totale insensibilità da parte dei responsabili dell’Amministrazione comunale e del GECT nei confronti del patrimonio del verde urbano di Gorizia,
... -
Il verde delle strutture ospedaliere
C’è un settore del verde di cui si parla pochissimo, quello che circonda gli ospedali e le strutture sanitarie in genere. È l'area che accoglie chi entra dove sofferenza e dolore sono di casa, con la funzione di mettere a proprio agio operatori, degenti e
... -
Grazie Don Pierluigi Piazza
Legambiente FVG esprime dolore per la scomparsa di Don Pierluigi Di Piazza che vede così mancare una guida dotata di umanità esemplare e di “intelligenza etica” (come l’ha definito Don Luigi Ciotti durante
... -
Visita guidata al Giardino Ricasoli di Udine
-
Un nuovo Circolo territoriale di Legambiente nei Comuni della Comunità Collinare
Tagliamento, tutela dei beni paesaggistici ed ambientali e loro valorizzazione socioeconomica, comunità energetiche locali per la transizione e la sostenibilità fra i temi di prossimo impegno.
Il circolo di Legambiente della
... -
Ovovia la grande bugia: manifestazione cittadina a Trieste il 17 giugno
Vi invitiamo alla manifestazione “OVOVIA LA GRANDE BUGIA” che si terrà venerdì 17 giugno a Trieste.
Il ritrovo è alle ore 17.00 in piazza Oberdan. Il corteo partirà
... -
Legambiente Pordenone premia i vincitori del concorso "Acque e territorio" in memoria di Franca Carniel
Si sono tenute giovedì 9 giugno, in un'affollata Sala consiliare del Municipio di San Vito al Tagliamento, alla presenza del sindaco Alberto Bernava e